Skip to content

Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Bari

Corso patente di radioamatore

Il corso 2023 inizierà Martedì 5 Maggio alle ore 18.30

La preparazione avrà la durata di circa 4 mesi più eventuali lezioni di approfondimento, in base alla data dell’esame che verrà stabilita dal Ministero.

Le notizie

Le tante attività della nostra sezione ARI raccontate sul nostro blog

Aggiornamento ponte D-Star IR7UBA

Si informano i soci che il software Gateway del nostro ripetitore D-Star IR7UBA è stato aggiornato all’ultima versione software Pi-Star su intervento in remoto del socio Domingo IZ7OIX.L’attuale versione è la 4.1.6 e la Dashboard del ripetitore è sempre disponibile all’indirizzo http://ir7uba.aribari.it/ Il ripetitore, ubicato presso le Torri Baricentro di Casamassima, è dotato di IR7UBA è collegato alla Rete Nazionale D-Star XLX-ITALIA che unisce centinaia di Ripetitori ed HotSpot D-Star.  Tale collegamento avviene tramite l’interconnessione all’ xReflector XLX068 (gestito dal nostro socio Domingo
Leggi tutto

Esami per il conseguimento di patente di Radioamatore 2023

In questa settimana si sono svolti gli esami per il conseguimento della patente di Radioamatore per l’anno 2023, per la prima volta presso la Scuola ITT Panetti che ospita anche la nostra sede associativa. Grazie alla sinergia e al dialogo che la nostra Sezione ARI di Bari ha saputo costruire negli anni con l’Ispettorato Territoriale di Puglia – Basilicata – Molise del Ministero si è potuto individuare nei locali della Scuola ITT Panetti il luogo ideale per logistica e vocazione
Leggi tutto

471° Prova di Sintonia tra le Prefetture d’Italia

Il giorno 26 Ottobre 2023 alle ore 20,00 presso la Sala Operativa della Prefettura di Bari si svolgerà la 471° Prova di Sintonia, nell’ambito della Rete Nazionale delle Radiocomunicazioni di Emergenza gestita dall’ A.R.I. – Associazione Radioamatori Italiani. La Rete prese spunto da un’idea dell’onorevole Giuseppe Zamberletti all’indomani del sisma che colpì la Campania e la Basilicata nel novembre 1980, appassionato radioamatore intuì l’importanza delle comunicazioni a radiofrequenza in onde corte nel caso in cui le infrastrutture di rete classiche
Leggi tutto

XXXVIII Mostra Mercato del Radioamatore

Come di consueto la Sezione A.R.I. di Bari organizza per i giorni 20 e 21 Ottobre prossimi la XXXVI Mostra Mercato del Radioamatore, dell'Elettronica e Computer. La mostra si terrà il Centro Commerciale Conforama SS.16 Km 859 uscita "Fasano Stazione".
Leggi tutto

22 Aprile – IY7M International Marconi Day dal Faro San Cataldo di Bari

Sabato 22 Aprile prossimo verrà attivata la Stazione Marconiana commemorativa IY7M dal Lungomare fronte Faro San Cataldo di Bari in collaborazione con la Sezione ARI di Cassano delle Murge. La stazione sarà operativa sulle bande HF in CW, Fonia e FT8, si alterneranno operatori della Sezione ARI di Bari e di Cassano delle Murge. L’evento mondiale è organizzato dal Cornish Radioamateur Club e promosso in italia dal Coordinamento Stazione Marconiane Italiane.
Leggi tutto

ExpoElettroPuglia 2023 – XVI edizione

Come di consueto la Sezione A.R.I. di Bari con la Sezione A.R.I. di Castellana organizzano i prossimi 3 e 4 Febbraio la XIII Edizione di ExpoElettroPuglia.
Leggi tutto

Corso Base di CW

Il Corso è dedicato a chi vuole iniziare da zero lo studio del CW o a chi avendolo completamente dimenticato, abbia voglia di cominciare daccapo.
Per motivi didattici il numero degli iscritti sarà limitato a 20 posti.
Tale basso numero permette un continuo rapporto docente-discente, non possibile in classi virtuali molto numerose.
Il Corso sarà a disposizione degli Iscritti al nostro Gruppo: CW QRS Gruppo Telegram.
 
Per poter seguire il corso è necessario:
– installare Telegram
– iscriversi al Gruppo (CW QRS Gruppo Telegram) cliccando sul link t.me/CW_QRS
– una volta entrati nel Gruppo, immettere subito un messaggio qualsiasi di saluto, altrimenti il bot anti-spam eliminerebbe il nuovo venuto
– contattare uno degli amministratori per essere inserito nel gruppo di studio.
Le iscrizioni sono già iniziate, quindi si prega contattarci quanto prima se interessati.
Per ogni ulteriore chiarimento rimango a disposizione dei Soci della Sezione.
Sperando di aver fatto cosa gradita, vi invio i più cordiali saluti.
Salvatore, IK7UKF.

Ogni anno organizziamo il corso di preparazione all'esame per la Licenza di Operatore di Stazione Radioamatoriale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi