Il nostro carissimo amico e socio Francesco IZ7KHR fa parte di un Team Internazionale che dal giorno 01/07 al giorno 04/07 attiverà a Roma lo SMOM – Sovrano Militare Ordine di Malta con il call 1A0C.
Qui di seguito la sua comunicazione ufficiale:
Cari amici e colleghi,
Da domenica 1 a mercoledì 4 Luglio farò parte del team internazionale che attiverà con il call 1A0C, sulle bande HF e in 6m, loS.M.O.M., ovvero il Sovrano Militare Ordine di Malta, presso la famosa Villa di Santa Maria del Priorato sul monte Aventino in Roma. La Villa è zona extraterritoriale e proprio 30 anni fa venne riconosciuta come DXCC a sé a seguito della prima attivazione in radio di questo country (http://www.1a0c.com/1a-dxcc).
Dopo 30 anni ci sono state altre attivazioni, ma nel tempo si è perso l’obiettivo principale delle prime installazioni radio nella Villa, ovvero il supporto alle attività umanitarie dell’Ordine. Infatti le prime antenne furono installate per mantenere un contatto radio con i volontari dell’ordine militense che prestavano soccorso nella tragedia del terremoto dell’Irpinia. Negli anni la Villa è diventata patrimonio universale dell’UNESCO rendendo sempre più difficoltose le attività radio per preservare l’inestimabile valore architettonico e storico della struttura.
Riuscire ad ottenere la licenza è costato tanto impegno e anni, tempo in cui è stato possibile scoprire la serietà e il forte impegno sociale che l’Ordine dimostra in tutto il mondo nel supporto in casi di calamità ed emergenze fino all’assistenza quotidiana alle popolazioni in difficoltà. Nel ricordare le attività di protezione civile svolte da noi radioamatori spesso ci viene detto che siamo molto professionali nei nostri interventi, lo stesso si può dire di tutti quei volontari dell’Ordine, dai medici ai soccorritori a chi fa assistenza agli anziani, gente molto preparata.
In tal senso la nostra attività radio sarà condizionata alla raccolta di fondi da destinare interamente ad un progetto umanitario dell’Ordine. Una simile attività ebbe luogo nel 2004 e il risultato fu una sala di informatica in una scuola in Africa. Questa volta vorremmo contribuire in maniera più consona al nostro hobby, ovvero donando un mezzo attrezzato alle comunicazioni di emergenza per la colonna mobile nazionale dell’Ordine, che comprende ospedali da campo, tende, cucine e servizi essenziali.
Detto questo mi farà molto piacere vedere i vostri nominativi nel log! E se vorrete anche contribuire alla raccolta fondi vi invito a seguire le istruzioni sul nostro sito: http://www.1a0c.com/donate
Queste saranno le frequenze che cercheremo di usare e, dato il periodo favorevole, avremo un operatore sempre dedicato per la banda dei 6m.
Radioamatore e socio della sezione A.R.I. di Bari dal 2006. Appassionato di DX e Contest. Fondatore e autore per il magazine DxCoffee.com. Sono stato attivo nel 2008 come 6Y7K dalla Jamaica, nel 2009 da Ginevra come HB9/IZ7KHR, nel 2010 da San Marino come T70A, nel 2011 dal Vaticano come HV5PUL, nel 2012 dallo SMOM come 1A0C (call personale 1A0Z), nel 2013 da diverse isole italiane tra cui Isola di Caprara – Tremiti IOTA EU-050 con call IL7/IZ7KHR.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.