Nel pomeriggio del 12 febbraio, la Sezione ARI di Bari, iscritta nell’Elenco Regionale delle Associazioni di Volontariato per la Protezione Civile della Regione Puglia e facente parte del Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e dei Gruppi Comunali per la Protezione Civile della Provincia di Bari, ha partecipato, con una dozzina di soci, all’incontro dei funzionari del Dipartimento di Protezione Civile con le associazioni e i coordinamenti delle province di Bari, Bat e Foggia, presso il teatro Comunale di Manfredonia.
Il responsabile del Centro Operativo Regionale, geom. Raffaele Celeste e i funzionari del Dipartimento di Protezione Civile hanno preliminarmente illustrato le responsabilità e le procedure da adottare in applicazione delle nuove normative e disposizioni di cui alla L. 81/2008, al Decreto interministeriale del 13 aprile 2011, al Decreto del Capo del Dipartimento del 12 gennaio 2012 così come modificato dal Decreto del Capo Dipartimento del 25 novembre 2013.
A presentare la Direttiva e le problematiche relative all’attivazione dei volontari di protezione civile è stato il responsabile del Servizio Volontariato del Dipartimento Roberto Giarola. La Direttiva, innanzitutto, ha condiviso la responsabilità di attivazione dei volontari tra Dipartimento e Regione, in base al tipo di intervento.
Altri temi rilevanti sono state le modalità di attivazione dei volontari per le ricerche di persone scomparse e per la gestione dei grandi eventi di rilevanza locale, prevedibili (sagre o grandi manifestazioni) e imprevedibili. Attività per le quali ci si dovrà riorganizzare a livello locale per definire i ruoli e le responsabilità di tutti i soggetti operativi, oltre che per definire procedure amministrative ed economiche certe per i volontari.
Nel dibattito che ne è seguito, a chiarimento della normativa e della tematica trattata, è intervenuto anche il nostro socio Gianfranco IZ7UNM con alcuni temi pertinenti alle problematiche evidenziate nel corso della riunione.