Gentili amici OM,
la sezione Ari di Bari è lieta di presentarvi il nuovo ripetitore digitale DMR , acronimo di Digital Mobile Radio.
Il nuovo sistema digitale DMR  si va ad affiancare ai già collaudati sistemi di ripetitori Analogici e D-STAR ,facendo seguito a quella volontà sempre in essere di sperimentare nuovi sistemi.
rd985jpg25
Questo nuovo modo operativo digitale è basato sul TDMA(TIME-DIVISION MULTIPLE-ACCESS)tale da consentire di poter utilizzare 2 slots all’interno della stessa unica frequenza, come se ci fossero 2 canali completamente indipendenti.
Infatti nel corso della sperimentazione uno dei 2 slots sarà collegato alla rete mondiale dei ponti dmr radioamatoriali, mentre l’altro slot sarà dedicato al traffico locale, in modo da soddisfare le esigenze di ogni radioamatore.
Il ponte che verrà utilizzato è marca Hytera modello RD985 ed è in banda vhf, la frequenza assegnata dal Ministero dello Sviluppo Economico è 145.5875MHz, shift -600KHz,corrispondente al R0 special.
repetitor-rd-985
Un ringraziamento sentito va alla ditta Eurocom di Riccione e in particolar modo al Sig. Cesare Migani, il quale ha creduto molto nella sperimentazione del DMR in ambito radioamatoriale, ma sopratutto essendo a conoscenza dello scrupoloso studio che i radioamatori fanno, mettendo in evidenza pregi e difetti di ogni sistema analizzato.
Nel salutarvi, vi invitiamo vivamente a munirvi di radio DMR, per sperimentare insieme a noi le particolarità del sistema e, sopratutto, a sviluppare nuovi applicativi da implementare a questo nuovo sistema, per renderlo più flessibile al nostro utilizzo di radioamatore.
73
IZ7ECT Michele, manutentore ponti A.R.I. BARI

Articoli consigliati