Durante la scorsa riunione di venerdì 8 Gennaio alcuni soci hanno discusso la possibilità di realizzare un piccolo progetto didattico riguardante i modi digitali e in particolare il sistema di geolocalizzazione APRS facendo uso del rivoluzionario micro-PC Raspberry Pi.

Il progetto si pone l’obiettivo principale di mettere in condivisione le competenze e capacità di ciascun socio per un arricchimento collettivo.

Di seguito il programma di ciò che verrà realizzato:

  • Installazione e configurazione del sistema operativo Linux su Raspberry Pi2
  • Autocostruzione interfaccia optoisolata per modi digitali e cablaggio a radio bibanda VHF/UHF
  • Configurazione software Xastir per APRS su Raspberry Pi2
  • Installazione e configurazione interfaccie Audio e GPS su Raspberry Pi2

Il risultato finale sarà l’accensione di un Digipeater/iGate APRS di sezione.

Appuntamento a venerdì 15, ore 19.30, per il primo incontro sul sistema operativo Raspbian su Raspberry Pi2.

Per qualsiasi domanda o informazione si può fare riferimento ai promotori del progetto: Sabino IZ7XFC, Fiodor IZ7YBG, Nicola IW7DLL, Giuseppe IW7CNQ e Francesco IZ7KHR.

Articoli consigliati