Dopo circa due settimane di test e ottimizzazioni è di nuovo operativo il gateway DSTAR del nostro ponte ripetitore IR7UBA. Un nuovo server permette di nuovo la registrazione dei nuovi utenti e l’instradamento delle comunicazioni verso il Reflector nazionale 068.
Il nostro ponte DSTAR ICOM aveva subito un anno fa circa qualche problema tecnico, prima un trasloco forzato, poi una bruciatura di componenti che aveva richiesto un lungo stop tecnico in attesa dei pezzi di ricambio direttamente dal Giappone dalla casa madre. Dopo una lunga attesa quindi era stato possibile ricollocarlo in postazione, ma nel frattempo si erano resi necessari degli interventi tecnici da parte del provider che ci fornisce la connessione e un cambio di server e di gestione.
Ecco dunque la nuova configurazione completa come visibile in foto:
Il nuovo server è ospitato nella scatola da impiantistica in basso e contiene una scheda madre in formato ITX con processore integrato Intel Pentium M da 1.3 GHz e due banchi RAM DDR 400MHz per un complessivo di 2GB. Sull’Hard Disk da 120GB SATA è ospitato il sistema operativo CentOS, un sistema Linux specifico per applicazioni server e requisito fondamentale per l’esecuzione del software Gateway della ICOM.
Tramite questo software è stato possibile ricollegare il modulo IR7UBA B, in UHF a 430.300 MHz (shift +5.000 MHz), alla rete US Trust ufficiale della ICOM, inoltre abbiamo provveduto all’installazione del gateway della rete ircDDB tramite protocollo DPLUS in modo tale da connettere il suddetto modulo UHF al Reflector Nazionale 068.
Il modulo IR7UBA C, in VHF a 145.612,5 MHz (Shift – 600 KHz), resterà attivo solo in locale per permettere le comunicazioni sul solo territorio di copertura radio del ponte.
Ricordiamo ai nuovi utenti che per la prima volta si avvicinassero al DSTAR che per transitare su un ponte ripetitore ICOM è necessaria la registrazione e validazione dell’utente e della sua licenza. Abbiamo predisposto una pagina dedicata per la registrazione al link: ir7uba.aribari.it . Cliccando sul pulsante Register sarà possibile registrarsi indicando il proprio Nominativo, Nome e email di riferimento. Bisognerà poi attendere la conferma per poter accedere nuovamente alla piattaforma per abilitare i propri terminali come nella seguente schermata:
Dunque una volta effettuato l’accesso recarsi sulla pagina delle Personal Information e procedere a registrare i propri terminali radio, basta anche inserirne uno solo per la prima volta. Nel campo “Initial” inserire uno spazio vuoto cliccando la barra spaziatrice. Poi nel pcname inserire callsign-nome-eventuale modello radio nell’ordine indicato e senza lasciare spazi. Non effettuare altre modifiche, salvare con il pulsante “Update” e a questo punto potrete usare la vostra radio su tutti i ponti DSTAR mondiali.
Di seguito riassumiamo la configurazione tipo di una radio DSTAR nel suo menu Callsign per poter operare sul nostro ponte associativo, ci riserviamo di discutere di altre modalità di utilizzo più specifiche in altri futuri articoli che verranno pubblicati su questo sito:
Uso del ripetitore in locale (70cm)
IZ7AAA vuole parlare con altri OM usando solo il ripetitore IR7UBA, in banda 70 cm (nodo B).
MYCALL: IZ7AAA
URCALL: CQCQCQ
RPT1: IR7UBA B
RPT2: vuoto o IR7UBA B
Uso del ripetitore in locale (2m)
IZ7AAA vuole parlare con altri OM usando solo il ripetitore IR7UBA, in banda 2 m (nodo C).
MYCALL: IZ7AAA
URCALL: CQCQCQ
RPT1: IR7UBA C
RPT2: vuoto o IR7UBA C
Uso del ripetitore in modalità Gateway su REF068
IZ7AAA vuole parlare con altri OM usando il ripetitore IR7UBA con interconnessione al Reflector Nazionale 068, esclusivamente in banda 70 cm (nodo B).
MYCALL: IZ7AAA
URCALL: CQCQCQ
RPT1: IR7UBA B
RPT2: IR7UBA G
Echo Test
IZ7AAA vuole testare la propria emissione usando il ripetitore IR7UBA, che ripeterà il suo messaggio.
MYCALL: IZ7AAA
URCALL: Ir7UBA E
RPT1: IR7UBA B o C
RPT2: vuoto o IR7UBA B o C
Il nostro server integra tutte le funzionalità del protocollo DPlus per creare interconnessioni e call routing, ci riserviamo di espandere il discorso su questi argomenti in un futuro articolo su questo sito web.
Per qualsiasi dubbio o problema di autenticazione abbiamo attivato la casella email dedicata: dstar@aribari.it.