Due anni fa, nell’estate del 2012, ebbe inizio un progetto umanitario che coinvolgeva il nostro mondo radioamatoriale. Un team internazionale di om, sotto l’egida del CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’ Ordine di Malta), condusse una dxpedition (call 1A0C) presso lo SMOM (Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta), un piccolo luogo extraterritoriale sul monte Aventino in Roma appartenente al su citato Ordine che da tempi immemori si occupa di prestare soccorso e aiuti alle popolazioni disagiate nel mondo.
Come ben si capisce non si trattava solo di condurre una attivazione radio dal raro DXCC, ma si trattava di dimostrare che i radioamatori sono persone sensibili alle tematiche emergenziali e umanitarie che purtroppo spesso colpiscono noi simili in giro per il globo terrestre.
Grazie alla raccolta degli sponsor e delle semplici donazioni che accompagnavano le richieste di qsl fu portata a buon fine una raccolta fondi inimmaginabile a priori.
Del team fa parte il nostro socio Francesco IZ7KHR ed è proprio suo il compito di gestire lo scambio QSL e quindi la raccolta fondi.
Furono raccolti circa 10.000 € poi donati all’Ordine e dopo due anni si ha contezza dell’acquisto di apparati radio per i gruppi CISOM italiani, in particolar modo per le zone colpite dal terremoto dell’Emilia e per le zone soggette ad alluvioni. Inoltre, dopo la sospensione dei fondi extra da parte del governo italiano, il resto della donazione è stato usato per finanziare i team sanitari a bordo delle motovedette italiane impegnate nella missione Mare Nostrum per il recupero dei naufraghi provenienti dall’Africa nel Mediterraneo.


In funzione di questo e di altre iniziative di aiuto nelle zone di crisi mondiali che vedono coinvolte le organizzazioni dello SMOM, è stato concesso un nuovo eccezionale permesso per attivare in radio questo raro country dxcc.
A partire da domani 28 dicembre, fino al 6 gennaio, saranno operative 3 stazioni in contemporanea su tutte le bande HF e una stazione speciale opererà in EME sulle VHF e UHF.
Nel 2012 la sezione ARI di Bari contribuì calorosa alla buona riuscita della meritevole iniziativa e senza dubbio farà sentire la sua presenza anche questa volta, quindi antenne su Roma e radio accese!
Per qualsiasi dubbio e richiesta potete far riferimento al nostro socio Francesco IZ7KHR, membro del team.

Articoli consigliati