Sabato 8 novembre, proseguendo nella collaborazione con i docenti dell’IISS “G. Marconi”, sede della nostra Sezione,  per la conoscenza delle attività dei radioamatori nella scuola,  è stata ospite della nostra Sezione la classe III° Corso Telecomunicazioni,  accompagnata dai docenti prof. De Nicolò Michele e prof. Battista Giambattista.

Francesco IZ7KHR, coadiuvato da Angelo I7TAZ e Sabino IZ7XFC, dopo una breve presentazione, ha relazionato sui  molteplici aspetti del servizio di radioamatore.

Per l’occasione IZ7KHR ha effettuato  dalla stazione di sezione alcuni collegamenti  radio  in HF  tra cui il QSO con la stazione slovacca con  nominativo speciale OL90OK , in occasione del 90° anniversario del primo QSO della ex Cecoslovacchia, ora Repubblica Ceca.

Successivamente ci si è dati appuntamento all’anno nuovo per una serie di incontri con le classi del Corso di Telecomunicazioni, in cui verranno affrontate le varie tematiche inerenti i ricetrasmettitori, linee di trasmissione e sistemi di antenne, man mano che la teoria verrà affrontata dai ragazzi durante il loro piano di studi.

Al termine dell’incontro, sono stati distribuiti agli studenti copie di Radio Rivista e copie dell’opuscolo di Sezione, realizzato grazie alla fattiva collaborazione di Angelo I7TAZ, Francesco IZ7KHR e Lello IK7FIB, in occasione del 140° Anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e del 100° Anniversario del 1° Collegamento Radiotelegrafico Commerciale fra Bari e Antivari (BAR) in Montenegro.

master opuscolo 16 facciate

Articoli consigliati