Skip to content
A.R.I. BARI
Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Bari - IQ7DV
I Radioamatori
Chi sono i radioamatori
Corsi patente di radioamatore
Il codice del Radioamatore
Band Plan delle frequenze
La Sezione
Dove siamo
I nostri ponti ripetitori
Amarcord
I Progetti
D-STAR
DMR
Progetti dei nostri soci
Attività
Contest
Diploma 70 Anni
II7AQP – Centenario Acquedotto Pugliese
Servizio QSL dirette
Area riservata
A.R.I. BARI
Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Bari - IQ7DV
I Radioamatori
Chi sono i radioamatori
Corsi patente di radioamatore
Il codice del Radioamatore
Band Plan delle frequenze
La Sezione
Dove siamo
I nostri ponti ripetitori
Amarcord
I Progetti
D-STAR
DMR
Progetti dei nostri soci
Attività
Contest
Diploma 70 Anni
II7AQP – Centenario Acquedotto Pugliese
Servizio QSL dirette
I Radioamatori
Chi sono i radioamatori
Corsi patente di radioamatore
Il codice del Radioamatore
Band Plan delle frequenze
La Sezione
Dove siamo
I nostri ponti ripetitori
Amarcord
I Progetti
D-STAR
DMR
Progetti dei nostri soci
Attività
Contest
Diploma 70 Anni
II7AQP – Centenario Acquedotto Pugliese
Servizio QSL dirette
A.R.I. BARI
Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Bari - IQ7DV
I Radioamatori
Chi sono i radioamatori
Corsi patente di radioamatore
Il codice del Radioamatore
Band Plan delle frequenze
La Sezione
Dove siamo
I nostri ponti ripetitori
Amarcord
I Progetti
D-STAR
DMR
Progetti dei nostri soci
Attività
Contest
Diploma 70 Anni
II7AQP – Centenario Acquedotto Pugliese
Servizio QSL dirette
Area riservata
Lavori di sistemazione del ripetitore IR7UBA in armadio Rack
Pubblicato il
19 Marzo 2009
Da
IZ7OIX
Guarda le foto…
Particolare del Circolatore appena tarato:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Programmazione apparati D-STAR
Precedente
Servizio del TG1 della RAI - Il supporto dei radioamatori
Successivo
IZ7OIX
Articoli consigliati
22 Aprile – IY7M International Marconi Day dal Faro San Cataldo di Bari
ExpoElettroPuglia 2023 – XVI edizione
Rete Zamberletti – Rete radio tra Prefetture Italiane