Le tecnologie avanzano, anche nel nostro hobby, fare i radioamatori non è per niente una attività nostalgica di pochi affezionati dell’era pre digitale. Le radio del nuovo millennio sono equipaggiate con microprocessori e schermi LCD touchscreen, le antenne sono motorizzate e si muovono da sole per trovare la giusta risonanza, esistono modi digitali di varia natura e per ogni esigenza. Non è vero che la sperimentazione non ci appartiene più, piuttosto che mettere mani in circuiti SMD microscopici, ci si concentra su software, interfacce, automatismi e interconnessioni su rete internet.

Nasce sotto questi segni dei tempi che avanzano questo nuovo portale web della sezione A.R.I. di Bari. Era necessario non solo riordinare e aggiornare i contenuti, ma anche interpretare le nuove esigenze dei nostri soci, facendo risaltare non solo le iniziative della sezione, ma anche quelle dei singoli.

Il socio potrà da oggi collaborare al sito caricando l’articolo del proprio progetto o attività nella sezione “Progetti dei nostri soci“.

Da oggi il sito web scandirà anche i tempi, nella pagina Contest, oltre allo storico dei risultati ottenuti negli anni precedenti, troverete anche un utile calendario dei contest futuri. Stessa impaginazione per la pagina delle “Serate a tema” che a partire dal nuovo anno si animerà con interessanti appuntamenti.

Esclusivamente per i nostri soci si potrà accedere all’area riservata in cui trovare tutte le documentazioni e informazioni sulla nostra vita associativa, basterà accedervi inserendo come login il proprio nominativo e come password il proprio codice di iscrizione A.R.I. che trovate sull’etichetta allegata a RadioRivista.

Infine una novità assoluta, il “servizio QSL dirette” per spedire QSL via diretta in tutto il mondo al costo di un’affrancatura italiana. Un servizio innovativo, sperimentale, ma anche impegnativo, ma che di sicuro verrà incontro alle esigenze di molti.

Ci sono tanti altri contenuti…ve li lasciamo scoprire da soli. Buona navigazione!

Articoli consigliati