Per la 460esima volta le prefetture italiane si sono date appuntamento per la consueta e ricorrente esercitazione di sintonia in HF, grazie al servizio dell’Associazione Radioamatori Italiani.

Questa di oggi 13 ottobre 2022 è stata un’esercitazione speciale, in cui il sistema di radiocomunicazioni in emergenza, che prevede la presenza della nostra associazione in tutte le prefetture italiane, ha ufficialmente preso il titolo di “Rete Zamberletti”. L’On.le Giuseppe Zamberletti, considerato il padre fondatore della moderna Protezione Civile, nonché radioamatore con nominativo I0ZME volle che l’ARI con i suoi operatori gestisse le postazioni radio presenti nelle Prefetture.

Oggi si rende ufficialmente merito al suo operato di uomo e politico dedicando proprio a lui una delle colonne portanti del sistema di protezione civile, le radiocomunicazioni in emergenza e la “prova di sintonia tra prefetture” che porterà il suo nome. Nel corso delle prove l’attuale Capo Dipartimento della Protezione Civile Ing. Fabrizio CURCIO ha voluto trasmettere attraverso l’apparato HF dello stesso Dipartimento un messaggio rivolto a tutti i radioamatori comunicando la nascita della “Rete Zamberletti”.

A gestione di questa rete è stato nominato il nostro collega Giannino I2RGV, già coordinatore ARI della rete nazionale di Radiocomunicazioni Alternative di Emergenza.

Ecco la registrazione del messaggio trasmesso via radio per l’occasione.

Articoli consigliati