Fonte www.pescaraonline.net
RADIOAMATORI SUL TERRITORIO PUGLIESE ***EXPO ELETTRO PUGLIA *** BARI E CASTELLANA UNITE A SAVELLETRI (Fasano)
del 08/02/2010
Non tutti i visitatori accorsi a Savelletri (una frazione di Fasano) per visitare la EXPO ELETTROPUGLIA (circa 15.000) sabato 6 e domenica 7 febbraio si sono resi conto che quella manifestazione era frutto di una iniziativa, giunta alla quinta edizione, delle Sezioni ARI (Associazione Radioamatori Italiani) di Bari e Castellana Grotte. E allora, vi domanderete, perché Savelletri ? Anche se gli organizzatori a questa domanda rispondono con una alzata di spalle come per dire “…la località è solo un dettaglio…” io credo che meriti di essere sottolineato l’aspetto sociale di una collaborazione sicuramente esemplare nell’ambito di un Sodalizio, come quello radiantistico, che affonda le sue radici nello scambio delle esperienze e soprattutto nell’amicizia tra gli iscritti.
Per inciso va detto che a bari è Presidente Lello Cafaro ik7FIB, stimato “OM” entrato dell’ARI negli anni ’70 quando era ancora studente delle medie e che a Castellana Grotte è Presidente Padre Pio d’Andola, un frate missionario conosciuto e amato non solo dai radioamatori e dalla intera Comunità regionale, ma anche in Israele dove risiede spesso per motivi attinenti all’organizzazione dell’ordine religioso cui appartiene. Va aggiunto che il Presidente del Comitato Regionale ARI Puglia è Nino Candia, i7OZV che può essere considerato una specie di regista della situazione.
Da quanto hoaccennato sopra si possono comprendere le motivazioni che sono alla base di questa collaborazione che potrebbe apparire non comune in una epoca in cui è difficile mettere d’accordo i i condomini di un palazzo.
LA FIERA
Data la centralità di Savelletri rispetto ad un territorio esteso tra le province di Bari e Brindisi, fin dalle prime ore di sabato 6 febbraio una folla di appassionati si era assiepata intorno al cancello d’ingresso.
Cosa offriva la fiera? C’era da scegliere nei settori della tecnologia delle comunicazione. Dagli apparati usati dai radioamatori ai computer di tutte le dimensioni ed i prezzi, dalle antenne per tutte le frequenze alle comunicazioni interne per aziende, ai sistemi sofisticati di video-sorveglianza, alle ricetrasmittenti CB. Il settore elettrico offriva sistemi di alimentazione attraverso pannelli solari e tutta una serie di moderni soluzioni per consumare meno energia rispettando l’ambiente.
Il prossimo anno la EXPO ELETTROPUGLIA emigrerà nel vicino centro commerciale di CONFORAMA dove potrà disporre di molto spazio e di tutti i sevizi collegati. Si tratta sicuramente di un salto di qualità che gli organizzatori mettono in evidenza soprattutto in considerazione delle difficoltà che i visitatori e gli espositori incontrano attualmente per la mancanza di un clima riscaldato nonché per la inadeguatezza dei parcheggi e dei servizi di ristoro e igienici.
IL GRUPPO DEGLI ORGANIZZATORI
Oltre allo spirito organizzativo e di collaborazione tra le due Sezioni ARI di Bari e Castellana, tra gli organizzatori si evidenzia un solido spirito di gruppo intorno ai leader. La figura carismatica di Padre Pio d’Andola ispira fiducia nel corpo sociale tra cui spiccano le figure dei dirigenti Cafaro e Candia. Ma che dire degli altri ? Che dire di Marino Lacalandra su cui pesano fa fasi vitali dei servizi preparativi e organizzativi? Che dire di Stefano Santastasi, di Anna Rizzi, Ornella Candia, Alberto Minelli ? Sicuramente mi sfugge qualcuno a cui chiedo scusa.
La EXPO ELETTROPUGLIA, inoltre, ha il non trascurabile vantaggio, rispetto a molte altre manifestazioni, di essere gratuita. Non esiste infatti biglietto di ingresso. Ciò comporta un surplus di visitatori che in certe ore, specialmente subito dopo le aperture, intasano i corridoi e rendono difficoltosi gli acquisti da parte di altri visitatori interessati a rintracciare gli articoli desiderati.
Si tratta comunque di un “difetto” tipico di crescita riscontrato nella evoluzione di queste rassegne in altre parti d’Italia. Al centro e al Nord, infatti, difficilmente si trovano Fiere ad ingresso libero ma questo è un altro discorso che per ora non è prioritario nei programmi di Candia e Cafaro.
LE IMMAGINI
1 – Il sindaco di Fasano Pasquale Di Bari taglia il nastro della inaugurazione.
2 – Padre Pio d’Andola (a destra) insieme a Lello Cafaro ik7FIB (al centro) iniziano la visita agli Stand
3 – I due “Leader” soddisfatti del successo (15.000 visitatori) della EXPO ELETTROPUGLIA
4 – Lo stand della pugliese PRO. SIS. TEL.
5 – Il banco della ELETTROPRIMA uno degli espositori più richiesti
6 – (da sinistra) Anna Rizzi e Ornella Candia
*****************************
IMPORTANTE***Tutto il materiale pubblicato su questo spazio web amatoriale e personale, fondato e condotto a proprie spese da Romano Di Bernardo senza scopo di lucro, non ha una periodicità fissa, anche in presenza di particolari servizi (come ad esempio “eventi” e “news”) il cui nome presume una regolarità. La pubblicazione di qualsiasi materiale informativo non ha orari o date prestabilite di messa on-line. Il sito www.pescaraonline.net, per tanto, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le foto presenti sul sito sono dei rispettivi autori, nel caso violino i diritti d’autore saranno rimosse in seguito a pronta comunicazione.